Giochi matematici

Anno scolastico 2022/2023

Il progetto si propone di promuovere tra gli alunni la passione per la matematica, attraverso la partecipazione volontaria a competizioni di giochi matematici

Presentazione

Durata

dal 3 Ottobre 2022 al 31 Maggio 2023

Descrizione del progetto

Il progetto si propone di promuovere tra le alunne e gli alunni la passione per la matematica, attraverso la partecipazione volontaria a competizioni di giochi matematici.

La struttura delle competizioni è tale che si riesce a perseguire un duplice obiettivo: da una parte si fanno emergere e si valorizzano le eccellenze, dall’altra si stimolano e si coinvolgono attraverso il gioco anche i ragazzi meno motivati.

La partecipazione è un momento formativo importante, in cui viene offerta la possibilità di migliorare le proprie competenze matematiche attraverso attività divertenti e stimolanti, ma anche di imparare a confrontarsi in modo costruttivo con i compagni e a lavorare in gruppo.

L’iniziativa è rivolta agli alunni delle classi quinte della scuola primaria e agli alunni della scuola secondaria di primo grado. Sono state realizzate:

  • attività propedeutiche (esercitazioni individuali e di gruppo)
  • attività in itinere (gare, giochi matematici Bocconi)
  • attività conclusive (premiazioni)

Sono state adottate le seguenti metodologie: Problem solving e didattica laboratoriale.

Negli ultimi anni diversi alunni hanno superato le semifinali provinciali dei Giochi della Bocconi e hanno disputato, riportando ottimi risultati, la finale nazionale di Milano

 

Obiettivi

  • Potenziamento delle competenze matematico-logiche e scientifiche
  • Potenziamento delle metodologie laboratoriali e delle attività di laboratorio

Referenti

In collaborazione con

Università Bocconi

Partecipanti

Alunne e alunni delle classi quinte della Scuola Primaria e di tutte le classi della Scuola Secondaria di Primo Grado

Progetti correlati